RELAIS MEVIGO

Progetto di ristrutturazione

Il Relais Mevigo introduce ad un affascinante connubio tra paesaggio e architettura.
Paesaggio nei due aspetti: quello semiselvaggio-boscoso e quello creato dall’uomo con le varie coltivazioni tradizionali.

Architettura nelle due anime: l’antica, recuperata con grande sensibilità (massimo rispetto dei materiali del passato, cioè pietra, legno, terracotta) e la moderna, attraverso l’inserimento sapiente del cristallo, dell’acciaio, della ceramica.

Foto di Relais Mevigo prima della ristrutturazione

Anche la successione progressiva dei diversi fabbricati, raggruppati a formare un imprevedibile borghetto, risponde ad una scansione temporale ben percepibile.

La prima casa giungendo da valle, denota già al primo sguardo una apprezzabile dignità secolare; poi, proseguendo, le altre costruzioni, attestanti le destinazioni abitative da sempre, risultano attualizzate per merito di adeguate ristrutturazioni, che hanno lasciato alle spalle la essenziale povertà delle origini e, grazie ad indovinati accorgimenti, hanno consentito agli appartamenti di godere di una privacy decisamente rilassante.

Foto di Relais Mevigo dopo la ristrutturazione

Inoltrandosi nel cuore del complesso, si raggiunge quello che era un fienile aperto e che è stato magistralmente trasformato in accogliente ristorante, racchiuso entro luminose vetrate; si raggiunge infine un ampio terrazzo erboso, affacciato sulle colline, sotto il quale sono stati realizzati comodi appartamenti per disabili.

Non si può per ultimo non ricordare la presenza di due piscine, la più grande delle quali immersa in una riposante cornice di ulivi.

SCOPRI I NOSTRI APPARTAMENTI